Coibentazione completa in poche ore!!!
I nostri pannelli rappresentano il miglior connubio tra comfort ed estetica, facilità di posa ed economicità. Nascono dall'idea di coniugare le caratteristiche migliori del polostirolo (leggerezza, bassa conduttività termica, impermeabilità all'acqua) con quelle di decorazione, naturalezza e robustezza di materiali più nobili come il marmo.
Il risultato desiderato è stato raggiunto dopo anni di ricerca: un processo di lavorazione, oggetto di brevetto internazionale, che consente di indurire e rivestire di pietra uno dei lati di una lastra di polistirolo modellato. E' quest'ultima fase a conferire al prodotto le caratteristiche tattili cromatiche tipiche della pietra; la parte più esterna del pannello è, atutti gli effetti, uno strato di pietra.
Forniscono coibentazione sia termica che acustica
Rispetto ad altri materiali isolanticon funzione decorativa, sono gli unici ad essere indistinguibili dal mattone o dalla pietra veri, sia al tatto che alla vista.
I materiali utilizzati rendono i pannelli impermeabili sia all'acqua che al vapore.
Nella versione "vent", i pannelli dispongono di canali di ventilazione per la traspirabilità della parete.
I nostri pannelli sono:
Più leggeri: abbattono i costi di trasporto e manipolazione;
Più veloci da montare: abbattono i costi di posa in opera;
COIBENTAZIONE e RIVESTIMENTO vengono effettuati in un solo passaggio;
Più facili da installare: non necessitano di personale specializzato;
Abbattimento dei costi di riscaldamento e condizionamento.
La superficie dei pannelli è in pietra ricostruita, molto più resistente di un cappotto di copertura.
Scarica la documentazione di riferimento.
I nostri pannelli sono disponibili in formato di circa 1 m x 1 m, sagomati in maniera tale da consentire incastri con giuntura invisibile nelle fughe tra mattoni e pietre. I pezzi speciali per gli angoli vivi e per i contorni di porte e finestre permettono un raccordo perfetto con le strutture sottostanti. E' inoltre possibile realizzare su progetto archi, pilastri, lesene, ed altre decorazioni architettoniche.
Per fissare i pannelli alla parete si consiglia di partire da terra e da un angolo, facendo una prova di assemblaggio prima di fissare definitivamente i pannelli alla parete.
In questo modo avrete un’idea del risultato finale e potrete fare cambiamenti se necessario. Una volta stabilita la sequenza dei pannelli è bene assicurarsi che la parete da coprire sia stata pulita da ragnatele e polvere e che non ci siano residui di muffa. Quindi applicare uniformemente il collante sulla superficie del muro interessata, controllare bene il corretto posizionamento del pannello e fissarlo al muro.
Incastrare il secondo pannello al primo e ripetere la stessa procedura per tutti gli altri pannelli sia in senso verticale che orizzontale, avendo cura di porre uno strato di isolante (ad esempio silicone) sulla parte laterale, dove il pannello verrà in contatto con quelli adiacenti. In questo modo si garantirà la sigillatura dei raccordi.
L’istallazione dei pannelli puo’ avvenire usando malta tecnica di incollaggio e collanti edili comunemente presenti nel mercato.
In alternativa (o in aggiunta) i pannelli possono essere fissati usando viti con tasselli che vengono applicate nelle fughe (vedi figura)
dove possono essere facilmente occultate. Sono sufficienti 4 viti per pannello. L’utilizzo di viti e’ consigliato soprattutto in presenza di pareti non liscie o non sane dove il pannello potrebbe non aderire bene. Viti e tasselli non devono essere quelle specifiche per il polistirolo ma, quelle comuni per la muratura, solitamente con lunghezza di 8 o 10 cm.
Via Livio, 7
Mob CH: + 41 (0) 77 470 10 37 Mob IT : + 39 328 872 73 80